Convocazione del Consiglio Comunale
Per venerdì 23 aprile 2021 alle ore 18,00 con quattordici punti all'ordine del giorno tra cui l'approvazione del Rendiconto per l'esercizio 2020, le modifiche al Programma biennale degli acquisti e al Programma triennale delle opere pubbliche, la comunicazione di utilizzo del Fondo di riserva del Bilancio 2021
Autorizzata fino al 30 aprile l’accensione degli impianti di riscaldamento
Con propria ordinanza, il Sindaco ha autorizzato l’accensione facoltativa degli impianti di riscaldamento fino al 30/04/2021, per un limite massimo di 7 ore giornaliere nella fascia oraria dalle ore 5,00 alle ore 23,00.
“Dare la voce”, sportello telefonico per le persone che hanno necessità di trovare ascolto
Promosso dall'Associazione Volontari Ospedalieri, è un percorso alternativo di sostegno e aiuto.
Approvato il Piano Triennale Anticorruzione
La Giunta Comunale, con la deliberazione nr 34 del 27 marzo 2021, ha approvato il PTPCT per il periodo 2021-2023, il documento che fornisce una valutazione del livello di esposizione dell'Amministrazione al rischio di corruzione e indica le misure da attuare per prevenirne il rischio nell'ambito del Piano nazionale anticorruzione (PNA) adottato dall’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC)
Prosegue la campagna di vaccinazione anti Covid-19
La Liguria ha adeguato il piano vaccinale alle nuove direttive del Commissario per l’emergenza che ha previsto la priorità assoluta per i soggetti ultra 80enni e ultra vulnerabili. Le prenotazioni sono possibili, in base al proprio turno, sul sito prenotovaccino.regione.liguria.it (dalle 23 del giorno precedente), al numero verde 800 938 818, presso le farmacie con servizio CUP e presso i medici di medicina generale
Prima Giornata nazionale in memoria delle vittime Covid-19
Il Comune di Cairo Montenotte ha commemorato le vittime con un minuto di raccoglimento dinanzi alla sede istituzionale, con le bandiere segnate a lutto.
Alla Scuola Elementare di Rocchetta arriva la fibra ottica
Si completa il progetto di installazione della connessione veloce in tutte le sedi scolastiche dell'Istituto Comprensivo: una dotazione essenziale per le necessità di oggi dettate dall'emergenza sanitaria.
Carta d’Identità Elettronica a Cairo Montenotte: come e quando richiederla
Occorre appuntamento, per via dell'emergenza Covid-19.
La procedura ha una durata inferiore ai dieci minuti, la Carta viene consegnata dopo una settimana, nel frattempo si usa una ricevuta sostitutiva.
Uffici Comunali: orari di apertura e modalità di accesso
Fino al termine dell'emergenza Covid-19 uffici aperti al pubblico solo su appuntamento
Info CORONAVIRUS
Notizie
Tutorial sull’uso del defibrillatore a cura della Croce Bianca
Per il ciclo "NutriMente 2020/2021 in videoconferenza", i militi della Croce Bianca di Cairo Montenotte insegnano come usare correttamente il defibrillatore.
“Cairo Medievale” raccontato nel libro “Colori, sapori, mestieri, saperi”
La Pro Loco, con il sostegno della Filippa srl e la collaborazione di Massimiliano Lussana, ha realizzato un libro, illustrato con spettacolari fotografie, che racconta le ultime edizioni della festa dal 2015 al 2019.
Due nuovi defibrillatori a San Giuseppe e Bragno
A Cairo capoluogo sono presenti due defibrillatori (in Piazza della Vittoria e in Via Roma, presso Porta Soprana) e altri ne verranno installati prossimamente in altre zone della città.
E’ attivo il servizio di avviso telefonico per tutte le situazioni di emergenza
E' possibile registrarsi qui al servizio di informazione telefonica che avvisa la popolazione in caso di allerta e di altri importanti eventi quali modifiche della viabilità, chiusura delle scuole, sospensione di servizi, ma anche per notizie utili di interesse generale riguardanti le diverse iniziative dell’Amministrazione.
Scadenze e progetti
Avviso per l’affidamento del servizio di gestione dei cimiteri comunali
Il Comune di Cairo Montenotte intende selezionare operatori economici interessati a partecipare a una successiva procedura per l'affidamento del servizio di gestione dei cimiteri comunali. Il termine per la manifestazione d'interesse è fissato alle ore 12 del 3 maggio 2021
Atto di diffida per una concessione cimiteriale
Nel cimitero del Capoluogo, nell’area che comprende i campi H ed F, lato fronte verso il fiume, sussiste un’area cimiteriale in totale stato di abbandono e per la quale, sul muro perimetrale, compare una lapide divenuta illeggibile. Poiché i concessionari non sono rintracciabili viene pubblicata una diffida affinché procedano al rinnovo delle iscrizioni delle sepolture e alla manutenzione dell'area, se ciò non dovesse avvenire si procederà alla dichiarazione di decadenza della concessione
Decadenza concessione area cimiteriale
Nel cimitero del Capoluogo, nell’area lato fronte campo C, sussiste un’area cimiteriale nella quale vi è una lapide con intestazione “Famiglia Cecchi” che si trova da anni in stato di totale abbandono. Poiché i concessionari non sono rintracciabili e non c'è stato riscontro all'atto di diffida è stata dichiarata la decadenza della concessione
Fondi strutturali europei: utilizzo per acquisto arredi scolastici
Con il sostegno del fondo europeo di sviluppo regionale Programma Operativo Nazionale PON “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020, presso l’Istituto Comprensivo di Cairo Montenotte sono stati acquistati arredi scolastici per adeguare gli spazi alle necessità causate dalla pandemia da Covid-19
Scheda per la predisposizione della relazione annuale del responsabile della corruzione e della trasparenza
La scheda è compilata dal RPCT delle pubbliche amministrazioni relativamente all'attuazione del PTPCT 2020 e pubblicata sul sito istituzionale dell'amministrazione. Le società e gli altri enti di diritto privato in controllo pubblico nonché gli enti pubblici economici utilizzano, per quanto compatibile, la presente scheda con riferimento alle misure anticorruzione adottate in base al PNA 2019 (Delibera Anac n. 1064 del 13 novembre 2019).
Le modalità per accedere ai buoni spesa previsti dal Decreto “Ristori”
I buoni spesa, del valore massimo di Euro 350,00, dovranno essere usati negli esercizi commerciali convenzionati per l’acquisto di generi alimentari e/o prodotti di prima necessità.