Area Terza
Settore Servizi Socio-Assistenziali
MODULISTICA SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI
Polizia Municipale
MODULISTICA POLIZIA MUNICIPALE
Area Finanziaria
Settore Economico-Finanziario
MODULISTICA SERVIZI CIMITERIALI
Settore Entrate
MODULISTICA IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU)
MODULISTICA IMPOSTA COMUNALE SULLA PUBBLICITA’ (ICP) E DIRITTI SULLE PUBBLICHE AFFISSIONI (DPA)
MODULISTICA OCCUPAZIONE SUOLO PUBBLICO E MANOMISSIONE
Settore Affari Generali-Risorse Umane
Settore Servizi Demografici-Elettorali
MODULISTICA SETTORE SERVIZI DEMOGRAFICI-ELETTORALI
Settore Comunicazione, Sviluppo Informatico e Tecnologico, Cultura e Turismo
MODULISTICA SETTORE COMUNICAZIONE, SVILUPPO INFORMATICO E TECNOLOGICO, CULTURA E TURISMO
Area Tecnica
Settore Tecnico-Manutentivo e Lavori Pubblici
Settore Edilizia Privata
Settore Urbanistica
MODULISTICA SETTORE URBANISTICA
MANIFESTAZIONI TEMPORANEE ALL’APERTO
Modulistica specifica per le manifestazioni temporanee all’aperto
PER INFORMAZIONI
Schema organizzativo dei Settori Comunali
Pubblicazione ai sensi del Decreto Legislativo 14/03/2013 n.33, Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni
Articolo 35. Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l’acquisizione d’ufficio dei dati.
Comma 1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
Lettera d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all’istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell’istanza e’ prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze.
Vai al sito Normattiva per consultare la legislazione vigente
Pagina aggiornata il 27/07/2019